Un must per qualunque rider che viene a girare a loiano! Uno dei trail più“fighi” e veloci in cui avrete mai girato. Curve spondate, decine di salti, e alta velocità sono gli ingredienti principali di qualunque pista da DH, e questa li ha tutti e non solo! Da provare!
Un trail tecnico, con distese infinite di radici e salti veramente grossi! Questo trail è consigliato a rider con molta esperienza.
Il mix di curve e passaggi tecnici sono in grado di mettere alla prova sia rider esperti, che cercheranno di chiudere i passaggi piu forte possibile, che rider alle prime armi i quali proveranno a superare ogni passaggio!
Il trail prende il nome da uno dei rettili tipici delle nostre zone, per via dell'andamento serpeggiante e intrecciato tipico dei serpenti in posizione d'attacco. Se avete voglia di curve strette e passaggi tecnici questo è il trail che fa per voi!
Un trail che non va mai sottovalutato fin dalle prime curve. Il primo pezzo vi farà divertire tra curve e salti per poi catapultarvi nel passaggio più tecnico e ripido, un muro di sabbia con due tornanti dove i rider più esperti potranno chiudere le curve con il nose-press!
Non lasciatevi condizionare della prima parte (da rilanciare per mantenere la velocità), perché tutta d’un tratto la pendenza aumenterà vertiginosamente e vi farà attaccare ai freni, buttandovi in picchiata direttamente sulla dark side!
Dolce, armoniosa e sensuale.. esuberante se affrontata in velocità. Se ti vuoi riscaldare scegli la Glen!
Paesaggio lunare! Primo pezzo extraterrestre, poi trail velocissimo, toboga naturale e, infine, pietraia molto tecnica. Terreno molto sabbioso, adatto soprattutto quando non si riesce a girare da nessun'altra parte a causa del fango.
Il sentiero si trova esattamente sulla Linea Gotica. È il più naturale dei trails, breve, divertente e variegato, soprattutto nel finale su placche di roccia. Adatto anche ai meno esperti.
Il trail più corto e con meno dislivello negativo della zona. Ma… zero compromessi! Breve, intenso e divertente. Non mancano drop, contropendenze e passaggi tecnici! Termina nei pressi del Rifugio Fantorno.
Un flow mai visto! Se sei un amante del flow, scegli le Pozze! Inizia scorrevole e ritmato con salti fino alla parte finale, dove un rock garden sarà lì ad aspettarti. Veloce, divertente, rude, sensuale e spietata. Possibile questo tutto insieme?! Provala...
Tutto nuovo, tutto fighissimo! L’ultimo nato. Pensato e desiderato, sul divano, durante il primo lockdown. Curve veloci, poi toboga, di nuovo curve veloci e finale scassato al punto giusto! Cosa si può desiderare di più?!
Piacevole, didattico, tecnico al punto giusto. Un anello cross-country fresco e divertente dove faggi, querce e abeti fanno da contorno ad un rollercoaster che alterna curve e rilanci… un percorso del quale tutti possono godere e divertirsi.
Il vero enduro, selvaggio e tecnico! Immerso nella suggestiva faggeta del Balzo Arcigno. Un inizio dolce che poi esplode in tecnicità con tornanti stretti, gradoni e drop! Cerchi emozioni forti?! Eccoti servito l’Otto!
Buche, sassi, radici e poca pendenza... Lasciala scorrere! Ci si arriva con già vari minuti di trail sulle braccia. Quindi portarsi a casa la Bronson tutta d’un fiato non è roba per tutti. Un susseguirsi di radici e sassi, dove l’unica cosa importante è continuare a divertirsi!
Questo serpente di sponde e salti è l’ultima creatura del team Pinewood. La ciliegina sulla torta per portare a casa il massimo dislivello in discesa che l’Alpe può offrire. Già dal nome (nodo scorsoio) si può intuire la fluidità di questo trail, breve, ma intenso, ritmico e molto divertente.
Divertente, intuitiva, perfetta per iniziare a scaldarsi o per avere una scusa in più per fare una bella pausa al Rifugio Fantorno oppure continuare per le bellissime Capanne e arrivare a Piamaggio. Per tutti.
L'ultima arrivata all'Alpe. E' un trail molto divertente ma che non presenta difficoltà particolari.
Paesaggio lunare! Primo pezzo extraterrestre, poi trail velocissimo, toboga naturale e, infine, pietraia molto tecnica. Terreno molto sabbioso, adatto soprattutto quando non si riesce a girare da nessun'altra parte a causa del fango.
Il sentiero si trova esattamente sulla Linea Gotica. È il più naturale dei trails, breve, divertente e variegato, soprattutto nel finale su placche di roccia. Adatto anche ai meno esperti.
Il trail più corto e con meno dislivello negativo della zona. Ma… zero compromessi! Breve, intenso e divertente. Non mancano drop, contropendenze e passaggi tecnici! Termina nei pressi del Rifugio Fantorno.
Un flow mai visto! Se sei un amante del flow, scegli le Pozze! Inizia scorrevole e ritmato con salti fino alla parte finale, dove un rock garden sarà lì ad aspettarti. Veloce, divertente, rude, sensuale e spietata. Possibile questo tutto insieme?! Provala...
Tutto nuovo, tutto fighissimo! L’ultimo nato. Pensato e desiderato, sul divano, durante il primo lockdown. Curve veloci, poi toboga, di nuovo curve veloci e finale scassato al punto giusto! Cosa si può desiderare di più?!
Piacevole, didattico, tecnico al punto giusto. Un anello cross-country fresco e divertente dove faggi, querce e abeti fanno da contorno ad un rollercoaster che alterna curve e rilanci… un percorso del quale tutti possono godere e divertirsi.
Il vero enduro, selvaggio e tecnico! Immerso nella suggestiva faggeta del Balzo Arcigno. Un inizio dolce che poi esplode in tecnicità con tornanti stretti, gradoni e drop! Cerchi emozioni forti?! Eccoti servito l’Otto!
Buche, sassi, radici e poca pendenza... Lasciala scorrere! Ci si arriva con già vari minuti di trail sulle braccia. Quindi portarsi a casa la Bronson tutta d’un fiato non è roba per tutti. Un susseguirsi di radici e sassi, dove l’unica cosa importante è continuare a divertirsi!
Questo serpente di sponde e salti è l’ultima creatura del team Pinewood. La ciliegina sulla torta per portare a casa il massimo dislivello in discesa che l’Alpe può offrire. Già dal nome (nodo scorsoio) si può intuire la fluidità di questo trail, breve, ma intenso, ritmico e molto divertente.
Divertente, intuitiva, perfetta per iniziare a scaldarsi o per avere una scusa in più per fare una bella pausa al Rifugio Fantorno oppure continuare per le bellissime Capanne e arrivare a Piamaggio. Per tutti.
L'ultima arrivata all'Alpe. E' un trail molto divertente ma che non presenta difficoltà particolari.
Un must per qualunque rider che viene a girare a loiano! Uno dei trail più“fighi” e veloci in cui avrete mai girato. Curve spondate, decine di salti, e alta velocità sono gli ingredienti principali di qualunque pista da DH, e questa li ha tutti e non solo! Da provare!
Un trail tecnico, con distese infinite di radici e salti veramente grossi! Questo trail è consigliato a rider con molta esperienza.
Il mix di curve e passaggi tecnici sono in grado di mettere alla prova sia rider esperti, che cercheranno di chiudere i passaggi piu forte possibile, che rider alle prime armi i quali proveranno a superare ogni passaggio!
Il trail prende il nome da uno dei rettili tipici delle nostre zone, per via dell'andamento serpeggiante e intrecciato tipico dei serpenti in posizione d'attacco. Se avete voglia di curve strette e passaggi tecnici questo è il trail che fa per voi!
Un trail che non va mai sottovalutato fin dalle prime curve. Il primo pezzo vi farà divertire tra curve e salti per poi catapultarvi nel passaggio più tecnico e ripido, un muro di sabbia con due tornanti dove i rider più esperti potranno chiudere le curve con il nose-press!
Non lasciatevi condizionare della prima parte (da rilanciare per mantenere la velocità), perché tutta d’un tratto la pendenza aumenterà vertiginosamente e vi farà attaccare ai freni, buttandovi in picchiata direttamente sulla dark side!
Dolce, armoniosa e sensuale.. esuberante se affrontata in velocità. Se ti vuoi riscaldare scegli la Glen!
Paesaggio lunare! Primo pezzo extraterrestre, poi trail velocissimo, toboga naturale e, infine, pietraia molto tecnica. Terreno molto sabbioso, adatto soprattutto quando non si riesce a girare da nessun'altra parte a causa del fango.
Il sentiero si trova esattamente sulla Linea Gotica. È il più naturale dei trails, breve, divertente e variegato, soprattutto nel finale su placche di roccia. Adatto anche ai meno esperti.
Il trail più corto e con meno dislivello negativo della zona. Ma… zero compromessi! Breve, intenso e divertente. Non mancano drop, contropendenze e passaggi tecnici! Termina nei pressi del Rifugio Fantorno.
Un flow mai visto! Se sei un amante del flow, scegli le Pozze! Inizia scorrevole e ritmato con salti fino alla parte finale, dove un rock garden sarà lì ad aspettarti. Veloce, divertente, rude, sensuale e spietata. Possibile questo tutto insieme?! Provala...
Tutto nuovo, tutto fighissimo! L’ultimo nato. Pensato e desiderato, sul divano, durante il primo lockdown. Curve veloci, poi toboga, di nuovo curve veloci e finale scassato al punto giusto! Cosa si può desiderare di più?!
Piacevole, didattico, tecnico al punto giusto. Un anello cross-country fresco e divertente dove faggi, querce e abeti fanno da contorno ad un rollercoaster che alterna curve e rilanci… un percorso del quale tutti possono godere e divertirsi.
Il vero enduro, selvaggio e tecnico! Immerso nella suggestiva faggeta del Balzo Arcigno. Un inizio dolce che poi esplode in tecnicità con tornanti stretti, gradoni e drop! Cerchi emozioni forti?! Eccoti servito l’Otto!
Buche, sassi, radici e poca pendenza... Lasciala scorrere! Ci si arriva con già vari minuti di trail sulle braccia. Quindi portarsi a casa la Bronson tutta d’un fiato non è roba per tutti. Un susseguirsi di radici e sassi, dove l’unica cosa importante è continuare a divertirsi!
Questo serpente di sponde e salti è l’ultima creatura del team Pinewood. La ciliegina sulla torta per portare a casa il massimo dislivello in discesa che l’Alpe può offrire. Già dal nome (nodo scorsoio) si può intuire la fluidità di questo trail, breve, ma intenso, ritmico e molto divertente.
Divertente, intuitiva, perfetta per iniziare a scaldarsi o per avere una scusa in più per fare una bella pausa al Rifugio Fantorno oppure continuare per le bellissime Capanne e arrivare a Piamaggio. Per tutti.
L'ultima arrivata all'Alpe. E' un trail molto divertente ma che non presenta difficoltà particolari.
Un must per qualunque rider che viene a girare a loiano! Uno dei trail più“fighi” e veloci in cui avrete mai girato. Curve spondate, decine di salti, e alta velocità sono gli ingredienti principali di qualunque pista da DH, e questa li ha tutti e non solo! Da provare!
Un trail tecnico, con distese infinite di radici e salti veramente grossi! Questo trail è consigliato a rider con molta esperienza.
Il mix di curve e passaggi tecnici sono in grado di mettere alla prova sia rider esperti, che cercheranno di chiudere i passaggi piu forte possibile, che rider alle prime armi i quali proveranno a superare ogni passaggio!
Il trail prende il nome da uno dei rettili tipici delle nostre zone, per via dell'andamento serpeggiante e intrecciato tipico dei serpenti in posizione d'attacco. Se avete voglia di curve strette e passaggi tecnici questo è il trail che fa per voi!
Un trail che non va mai sottovalutato fin dalle prime curve. Il primo pezzo vi farà divertire tra curve e salti per poi catapultarvi nel passaggio più tecnico e ripido, un muro di sabbia con due tornanti dove i rider più esperti potranno chiudere le curve con il nose-press!
Non lasciatevi condizionare della prima parte (da rilanciare per mantenere la velocità), perché tutta d’un tratto la pendenza aumenterà vertiginosamente e vi farà attaccare ai freni, buttandovi in picchiata direttamente sulla dark side!
Dolce, armoniosa e sensuale.. esuberante se affrontata in velocità. Se ti vuoi riscaldare scegli la Glen!
Paesaggio lunare! Primo pezzo extraterrestre, poi trail velocissimo, toboga naturale e, infine, pietraia molto tecnica. Terreno molto sabbioso, adatto soprattutto quando non si riesce a girare da nessun'altra parte a causa del fango.
Il sentiero si trova esattamente sulla Linea Gotica. È il più naturale dei trails, breve, divertente e variegato, soprattutto nel finale su placche di roccia. Adatto anche ai meno esperti.
Un trail tecnico, con distese infinite di radici e salti veramente grossi! Questo trail è consigliato a rider con molta esperienza.
Un trail che non va mai sottovalutato fin dalle prime curve. Il primo pezzo vi farà divertire tra curve e salti per poi catapultarvi nel passaggio più tecnico e ripido, un muro di sabbia con due tornanti dove i rider più esperti potranno chiudere le curve con il nose-press!
Il vero enduro, selvaggio e tecnico! Immerso nella suggestiva faggeta del Balzo Arcigno. Un inizio dolce che poi esplode in tecnicità con tornanti stretti, gradoni e drop! Cerchi emozioni forti?! Eccoti servito l’Otto!
Questo serpente di sponde e salti è l’ultima creatura del team Pinewood. La ciliegina sulla torta per portare a casa il massimo dislivello in discesa che l’Alpe può offrire. Già dal nome (nodo scorsoio) si può intuire la fluidità di questo trail, breve, ma intenso, ritmico e molto divertente.
Tutto nuovo, tutto fighissimo! L’ultimo nato. Pensato e desiderato, sul divano, durante il primo lockdown. Curve veloci, poi toboga, di nuovo curve veloci e finale scassato al punto giusto! Cosa si può desiderare di più?!
L'ultima arrivata all'Alpe. E' un trail molto divertente ma che non presenta difficoltà particolari.
Non lasciatevi condizionare della prima parte (da rilanciare per mantenere la velocità), perché tutta d’un tratto la pendenza aumenterà vertiginosamente e vi farà attaccare ai freni, buttandovi in picchiata direttamente sulla dark side!
Buche, sassi, radici e poca pendenza... Lasciala scorrere! Ci si arriva con già vari minuti di trail sulle braccia. Quindi portarsi a casa la Bronson tutta d’un fiato non è roba per tutti. Un susseguirsi di radici e sassi, dove l’unica cosa importante è continuare a divertirsi!
Piacevole, didattico, tecnico al punto giusto. Un anello cross-country fresco e divertente dove faggi, querce e abeti fanno da contorno ad un rollercoaster che alterna curve e rilanci… un percorso del quale tutti possono godere e divertirsi.
Il trail prende il nome da uno dei rettili tipici delle nostre zone, per via dell'andamento serpeggiante e intrecciato tipico dei serpenti in posizione d'attacco. Se avete voglia di curve strette e passaggi tecnici questo è il trail che fa per voi!
Il mix di curve e passaggi tecnici sono in grado di mettere alla prova sia rider esperti, che cercheranno di chiudere i passaggi piu forte possibile, che rider alle prime armi i quali proveranno a superare ogni passaggio!
Il sentiero si trova esattamente sulla Linea Gotica. È il più naturale dei trails, breve, divertente e variegato, soprattutto nel finale su placche di roccia. Adatto anche ai meno esperti.
Dolce, armoniosa e sensuale.. esuberante se affrontata in velocità. Se ti vuoi riscaldare scegli la Glen!
Divertente, intuitiva, perfetta per iniziare a scaldarsi o per avere una scusa in più per fare una bella pausa al Rifugio Fantorno oppure continuare per le bellissime Capanne e arrivare a Piamaggio. Per tutti.
Un flow mai visto! Se sei un amante del flow, scegli le Pozze! Inizia scorrevole e ritmato con salti fino alla parte finale, dove un rock garden sarà lì ad aspettarti. Veloce, divertente, rude, sensuale e spietata. Possibile questo tutto insieme?! Provala...
Paesaggio lunare! Primo pezzo extraterrestre, poi trail velocissimo, toboga naturale e, infine, pietraia molto tecnica. Terreno molto sabbioso, adatto soprattutto quando non si riesce a girare da nessun'altra parte a causa del fango.
Un must per qualunque rider che viene a girare a loiano! Uno dei trail più“fighi” e veloci in cui avrete mai girato. Curve spondate, decine di salti, e alta velocità sono gli ingredienti principali di qualunque pista da DH, e questa li ha tutti e non solo! Da provare!
Il trail più corto e con meno dislivello negativo della zona. Ma… zero compromessi! Breve, intenso e divertente. Non mancano drop, contropendenze e passaggi tecnici! Termina nei pressi del Rifugio Fantorno.
Un must per qualunque rider che viene a girare a loiano! Uno dei trail più“fighi” e veloci in cui avrete mai girato. Curve spondate, decine di salti, e alta velocità sono gli ingredienti principali di qualunque pista da DH, e questa li ha tutti e non solo! Da provare!
Un trail tecnico, con distese infinite di radici e salti veramente grossi! Questo trail è consigliato a rider con molta esperienza.
Il mix di curve e passaggi tecnici sono in grado di mettere alla prova sia rider esperti, che cercheranno di chiudere i passaggi piu forte possibile, che rider alle prime armi i quali proveranno a superare ogni passaggio!
Il trail prende il nome da uno dei rettili tipici delle nostre zone, per via dell'andamento serpeggiante e intrecciato tipico dei serpenti in posizione d'attacco. Se avete voglia di curve strette e passaggi tecnici questo è il trail che fa per voi!
Un trail che non va mai sottovalutato fin dalle prime curve. Il primo pezzo vi farà divertire tra curve e salti per poi catapultarvi nel passaggio più tecnico e ripido, un muro di sabbia con due tornanti dove i rider più esperti potranno chiudere le curve con il nose-press!
Non lasciatevi condizionare della prima parte (da rilanciare per mantenere la velocità), perché tutta d’un tratto la pendenza aumenterà vertiginosamente e vi farà attaccare ai freni, buttandovi in picchiata direttamente sulla dark side!
Dolce, armoniosa e sensuale.. esuberante se affrontata in velocità. Se ti vuoi riscaldare scegli la Glen!
Paesaggio lunare! Primo pezzo extraterrestre, poi trail velocissimo, toboga naturale e, infine, pietraia molto tecnica. Terreno molto sabbioso, adatto soprattutto quando non si riesce a girare da nessun'altra parte a causa del fango.
Il sentiero si trova esattamente sulla Linea Gotica. È il più naturale dei trails, breve, divertente e variegato, soprattutto nel finale su placche di roccia. Adatto anche ai meno esperti.
Il trail più corto e con meno dislivello negativo della zona. Ma… zero compromessi! Breve, intenso e divertente. Non mancano drop, contropendenze e passaggi tecnici! Termina nei pressi del Rifugio Fantorno.
Un flow mai visto! Se sei un amante del flow, scegli le Pozze! Inizia scorrevole e ritmato con salti fino alla parte finale, dove un rock garden sarà lì ad aspettarti. Veloce, divertente, rude, sensuale e spietata. Possibile questo tutto insieme?! Provala...
Tutto nuovo, tutto fighissimo! L’ultimo nato. Pensato e desiderato, sul divano, durante il primo lockdown. Curve veloci, poi toboga, di nuovo curve veloci e finale scassato al punto giusto! Cosa si può desiderare di più?!
Piacevole, didattico, tecnico al punto giusto. Un anello cross-country fresco e divertente dove faggi, querce e abeti fanno da contorno ad un rollercoaster che alterna curve e rilanci… un percorso del quale tutti possono godere e divertirsi.
Il vero enduro, selvaggio e tecnico! Immerso nella suggestiva faggeta del Balzo Arcigno. Un inizio dolce che poi esplode in tecnicità con tornanti stretti, gradoni e drop! Cerchi emozioni forti?! Eccoti servito l’Otto!
Buche, sassi, radici e poca pendenza... Lasciala scorrere! Ci si arriva con già vari minuti di trail sulle braccia. Quindi portarsi a casa la Bronson tutta d’un fiato non è roba per tutti. Un susseguirsi di radici e sassi, dove l’unica cosa importante è continuare a divertirsi!
Questo serpente di sponde e salti è l’ultima creatura del team Pinewood. La ciliegina sulla torta per portare a casa il massimo dislivello in discesa che l’Alpe può offrire. Già dal nome (nodo scorsoio) si può intuire la fluidità di questo trail, breve, ma intenso, ritmico e molto divertente.
Divertente, intuitiva, perfetta per iniziare a scaldarsi o per avere una scusa in più per fare una bella pausa al Rifugio Fantorno oppure continuare per le bellissime Capanne e arrivare a Piamaggio. Per tutti.
L'ultima arrivata all'Alpe. E' un trail molto divertente ma che non presenta difficoltà particolari.